Un articolo de ilSole24Ore del 29 settembre scorso raccontava di come l’Unione Internazionale del Notariato sia impegnata nella definizione di una società in cui l’interesse economico sia accompagnato, con pari…
Premessa La conservazione dei libri, registri e documenti può contare su un suo quadro normativo di riferimento da oltre 15 anni. Evitare la stampa e avere la disponibilità dei documenti…
È ora di pensare, decidere & agire seguendo un mutamento continuativo. “Il consolidamento e la pervasività del “contesto tecnologico digitale” sta interessando l’intero ecosistema relazionale, produttivo e dei servizi. Non…
Quando si parla di sicurezza e di infrastruttura informatica, le differenze tra uno studio professionale e un’azienda tendono ad assottigliarsi. In entrambi i casi, i sistemi devono funzionare 24 ore…
Partiamo da un presupposto: a differenza di una grande azienda, rigidamente strutturata in processi e procedure, molti studi professionali fanno dell’agilità il proprio punto di forza. Questo/Il che non significa…
Come ogni organizzatore che si rispetti, anche lo studio professionale deve puntare alla massima efficienza. Per eccellere in un mercato iper-competitivo come l’attuale, è infatti necessario offrire professionalità, versatilità e…
In qualsiasi ambito professionale, dallo studio alla grande azienda, lo scopo della tecnologia è la massimizzazione dell’efficienza. Parlando di software, cioè degli applicativi che vengono usati tutti i giorni nell’ambito…
Parlando di trasformazione digitale, c’è un’espressione che ultimamente va molto di moda: modern workplace. Un’azienda che vuole fregiarsi di questo titolo deve rivedere processi, procedure e metodi di lavoro alla…
In che modo sfruttare la trasformazione digitale a vantaggio del proprio Studio? Anzitutto, deve essere chiaro e sempre presente che una struttura aperta al digitale e ai suoi processi offre…
All’interno di uno studio commercialista, l’adozione di un sistema gestionale performante può apportare vantaggi consistenti in termini di aumento dell’efficienza e della produttività. L’introduzione di un gestionale ha due scopi…